Quando per la prima volta volli approfondire la mia conoscenza degli istituti costituzionali della Serenissima, avvertii la necessit, per poterne intendere veramente il significato e il valore, di risalire alle loro origini morali . Nel XVII secolo, dopo un lungo conflitto (1645-1669), venne persa anche Candia, dopo un assedio durato circa 24 anni. Nell'Alto Bellunese una volta correva il confine tra la Repubblica Serenissima e il Tirolo. Fallito il colpo di stato e scongiurata l'istaurazione di una signoria, il doge Pietro Gradenigo istitu il Consiglio dei Dieci a cui fu assegnato il compito di reprimere qualunque minaccia alla sicurezza dello stato[46]. Splendori e miserie della Serenissima, Il mondo di Aldo Manuzio. Temporaneamente a inizio del XVI secolo furono venete pure Cremona, Forl, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta, Trani. Noti erano gli storici rapporti commerciali ad esempio del ferro per fornire l'Arsenale di Venezia.. Visiteremo le note localit di Colle Santa Lucia, Selva di Cadore, la . Grazie a questo meccanismo la Repubblica di Venezia riusc di fatto a incorporare molti territori[73]. Nel 726 l'imperatore Leone III tent di estendere l'iconoclastia anche all'Esarcato di Ravenna provocando numerose rivolte in tutto il territorio. L'espansione dell'Impero ottomano in Grecia provoc nel 1463 la prima guerra turco-veneziana che permise a Venezia di conquistare Modone, Imbro, Taso, Samotracia e Atene grazie anche all'aiuto del principe albanese Scanderbeg. Si passa poi ad illustrare il tema della costruzione dei confini in area veneta, tra la Repubblica di Venezia e l'Impero Asburgico, con riferimento ad alcuni casi maggiormente studiati. Nel 1281 Venezia sconfisse in battaglia la Repubblica di Ancona e nel 1293 scoppi una nuova guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia, vinta dai genovesi in seguito alla battaglia di Curzola e conclusasi nel 1299[43]. A riprova di ci il fatto che Marco Polo scelse la lingua d'ol mentre Bartolomeo Zorzi la lingua d'oc, allora entrambe diffuse nelle corti quanto il latino, per le prime opere storiografiche in lingua veneta sar necessario aspettare la seconda met del XIV secolo. Una delle feste di maggior importanza politica era la Festa della Sensa, celebrata nel giorno dell'Ascensione, prevedeva una sfilata di barche capeggiata dal Bucintoro e il rito dello Sposalizio del Mare che simboleggiava il dominio marittimo di Venezia[165]. La Concio riusc ad eleggere sei dogi fino a Pietro III Candiano che nel 958 assegn la carica di co-Dux a suo figlio Pietro che divenne doge l'anno seguente. Una parte fondamentale dell'istruzione elementare era costituita dall'insegnamento della lettura, della grammatica, della morale e della filosofia attraverso la lettura di numerosi testi, tra cui i Disticha Catonis e il Doctrinale Puerorum[90]. La Valle Imagna, segnava il confine pi occidentale della Repubblica Serenissima di Venezia, di cui conserva importanti tracce il borgo storico di Arnosto, sede dell'antica dogana veneta. Il 15 maggio 1797 il Doge abdicatario Ludovico Manin lasci per sempre il Palazzo Ducale e il giorno dopo, 16 maggio, il potere di governo pass a una Municipalit provvisoria posta sotto il controllo del comando militare francese, nel terrore generale di rivolta suscitato dalle salve di saluto dei fedeli soldati "schiavoni" (istriani e dalmati), che obbedirono all'ordine di evacuazione impartito per evitare scontri. La Serenissima Repubblica Veneta. Le saline si costituivano di una serie dighe, bacini e canali che ne permettevano il corretto funzionamento. I veneziani erano cos definiti in quanto originari della "Serenissima Signoria". Nel corso della sua lunga storia la Repubblica di Venezia assunse diversi nomi, tutti strettamente legati ai titoli attribuiti al doge. VENEZIA LA STORIA DELLA REPUBBLICA SERENISSIMA. L'origine di questa imbarcazione ancora oggi alquanto incerta. La forte espansione milanese per inizi a preoccupare i veneziani che dopo aver recuperato Treviso e assoggettato Padova decisero di allearsi con la Repubblica di Firenze in funzione anti-viscontea. Siamo giunti alla seconda edizione della esperienza in E-Bike "Sui Sentieri e Confini della Serenissima". Slovenia, l'altra costa veneziana. Nello stesso periodo, oltre all'estromissione del clero dalla vita pubblica, furono istituite nuove assemblee come la Quarantia e il Minor consiglio e nel suo discorso di insediamento il doge fu costretto a dichiarare fedelt alla Repubblica con la promissione ducale[35][36]; inizi cos a prendere forma il Commune Veneciarum, cio l'insieme di tutte le assemblee atte a regolare il potere del doge[37]. Il Maggior Consiglio era costituito da tutti gli uomini nobili di almeno venticinque anni d'et iscritti nel libro d'oro e deteneva il potere legislativo ed elettivo. Fondata secondo la tradizione nel 697 da Paoluccio Anafesto, nel corso dei suoi millecento anni di storia si afferm come una delle maggiori potenze commerciali e navali europee. 469-488. In seguito al provvedimento il potere di alcune delle case vecchie diminu e nel 1310, con il pretesto della sconfitta nella guerra di Ferrara, queste famiglie si organizzarono nella congiura del Tiepolo[45]. La resistenza popolare marchesca in Veneto, Istria e Dalmazia alla caduta della Repubblica Serenissima nel 1797, dalle Pasque veronesi al "Ti con nu - Nu con ti" di Perasto, Venezia . La Signoria aveva il compito fondamentale di presiedere le maggiori assemblee dello stato: il Collegio dei Savi, il Maggior Consiglio, il Senato e il Consiglio dei Dieci. By accepting you will be accessing . La qualit dell'istruzione generalmente era quella fondamentale per esercitare la mercatura, era quindi necessario imparare a scrivere e a far di conto, in particolare venivano insegnate le operazioni contabili come l'uso della partita doppia[93]. Le operazioni di reclutamento dei marinai invece venivano effettuate dai Presidenti alla Milizia da Mar, che in seguito dalla guerra di Candia iniziarono a reclutare personale dall'estero e non solo dal territorio della Repubblica[85]. Nel XIV durante la massima espansione commerciale la produzione di sale in laguna era diminuita, ma nonostante ci Venezia mantenne il monopolio di questa preziosa merce imponendo ai mercanti di trasportare una certa percentuale di sale che spesso veniva acquistato in Puglia, Sicilia, Sardegna nelle isole Baleari a cipro e sulla coste della Libia[138]. A ovest il confine bergamasco era definito dal corso del fiume Adda, che separava repubblica di Venezia e ducato di Milano. Fino alla fine del XVI secolo l'armata grossa fu usata anche per la difesa delle navi commerciali[82]. Nel cuore dell'Italia, al confine tra l'Emilia Romagna e le Marche, la Repubblica di San Marino si estende per 61,196 km. L'ordinamento dello Stato era affidato a molti nobili suddivisi in numerose assemblee che generalmente rimanevano in carica per meno di un anno e si riunivano a Venezia nel Palazzo Ducale, centro politico della Repubblica[54]. In seguito alla cacciata degli ebrei in quasi tutta Europa a Venezia fu concesso di rimanere nel ghetto in modo da non creare disordini nella citt e qui di poter svolgere le loro tradizioni e pregare nelle sinagoghe[133]. Verso la fine del XIV secolo le restrizioni verso gli ebrei aumentarono e fu consentito loro di soggiornare in citt solamente due settimane; inoltre furono obbligati a portare un cerchio giallo come segno distintivo, che nel XVI secolo si trasform in un drappo rosso[108]. L'appartamento . Territorio. Come nel resto d'Italia anche Venezia a partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni. Dopo il Manuzio molti altri imprenditori italiani come il fiorentino Lucantonio Giunti aprirono tipografie a Venezia, che verso la fine del XVI secolo raggiunsero le 200 attivit, ognuna con tirature librarie pi elevate rispetto alla media delle citt europee. Altro bene di cui Venezia deteneva il monopolio era il sale che veniva comparto ovunque ce ne fosse e data la sua utilit la Repubblica obbligava ogni mercante a trasportarne una certa quantit, il monopolio del sale oltre a essere un privilegio commerciale era anche un deterrente politico contro le nazioni estere. Per via del rapporto commerciale con l'oriente a Venezia si diffusero ben presto l'abbigliamento sfarzoso tipico dei bizantini costituito per lo pi da tonache ricamate o trapuntate di colore azzurro, colore simbolo dei veneti. Come le altre monete della Repubblica di Venezia il ducato aveva l'effigie del doge regnante, che di fronte a San Marco impugnava lo stendardo di Venezia. Storia - Appunti La Repubblica di Venezia dalla guerra di Chioggia al trattato di Blois: riassunto . Malta - 316 km. I vestiti delle donne nobili erano di seta ricamata, molto lunghi e scollati, solitamente indossavano anche mantelli a strascico e pellicce di una grande variet di animali, tra i quali spiccava l'ermellino. Il racconto di come la Repubblica Serenissima si attiv per cercare di contrastare la devastante epidemia di peste. Con la fine della quarta crociata Venezia concentr i suoi sforzi nella conquista di Candia che impegn intensamente l'esercito veneziano fino al 1237[41]. E' ancora visibile una lapide con il Leone di S.Marco a cento metri nord-ovest dal bivio sopramenzionato) In quest'epoca l'istruzione era prevalentemente privata; i maestri per integrare il salario solitamente esercitavano anche la professione notarile, oppure erano membri della cancelleria statale[92]. 1:11458. La complessa storia dell'antico confine che divideva la Serenissima Repubblica di Venezia dallo Stato di Milano, confine che interessava anche il cremasco, inizi all'indomani della Pace di Lodi (9 aprile 1454) e si concluse in maniera pressoch definitiva solo nel 1756 con la stipula del Trattato di Mantova Il Minor Consiglio era eletto dal Maggior Consiglio e si componeva di sei consiglieri eletti tre alla volta ogni otto mesi; siccome rimanevano in carica un anno, i tre consiglieri uscenti per quattro mesi svolgevano il ruolo di Consiglieri Inferiori e presiedevano la Quarantia Criminale in rappresentanza della Signoria. Pur mantenendo la gran parte dei suoi possedimenti di terraferma, Venezia ne usc sconfitta e il tentativo di espandere i domini orientali caus una lunga serie di guerre contro l'Impero ottomano che si concluse solo nel XVIII secolo con la Pace di Passarowitz del 1718, e che caus la perdita di tutti i possedimenti nell'Egeo. Grazie alla sua qualit il vetro veniva utilizzato per la fabbricazione di opere d'arte esportate in tutto il mondo[139][140]. dopo che avevo espresso a lui l'idea di fare una Storia della Serenissima) Caro Franco, la to idea ("Storia della Serenissima") xe magnifica, penso che na opera conpleta e exaustiva so tuta la storia veneta non la existe mia. I leoni marciani sui cippi di confine tra lo stato veneto e l'impero asburgico. Tra la fine del VII secolo e gli inizi dell'VIII una nuova riforma politica invest la Venetia: come le altre province bizantine d'Italia fu trasformata in ducato, a capo del quale c'era il doge. L'ordine della citt di Venezia era gestito da un corpo di polizia coordinato dai sei Signori della Notte che avevano il potere di arrestare i criminali sia di giorno sia di notte. un progetto ambizioso. Il conflitto si protrasse sino al 1516, quando Venezia, passata all'alleanza con la Francia, sconfisse le forze della Lega Santa, riprendendo il pieno possesso della Terraferma. Venezia reag inviando una flotta nell'Egeo e allacciando rapporti con Pio V allo scopo di creare una Lega santa per sostenere lo sforzo bellico della Serenissima. Nella Repubblica di Venezia era il supremo organo di rappresentanza della sovranit ed era inoltre il termine con cui la stessa veniva designata. Diretta concorrente nella produzione del sale fu Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e la sua popolazione trasferita nella laguna veneta. La supremazia sul mar Mediterraneo condusse la Repubblica allo scontro con Genova che perdur fino al XIV secolo, quando, dopo aver rischiato il completo tracollo durante la Guerra di Chioggia (con lesercito e la flotta genovese in laguna per un lungo periodo), Venezia riusc velocemente a riprendersi dalle perdite territoriali subite con la Pace di Torino del 1381 e ad iniziare l'espansione su terraferma. Per tutta l'estate potrete scoprire le bellezze delle Terre della Serenissima Repubblica, attraversando i confini tra l'Impero Austro Ungarico e la Repubblica Serenissima di Venezia. I rapporti con l'Impero bizantino: XI-XII secolo, Le crociate e la rivalit con Genova: XIII-XIV secolo, Lo scontro con l'Impero Ottomano: XVI-XVIII secolo, Storia - La nascita del Ghetto - I Tedeschi, Storia - La peste e la ripresa del Ghetto, Storia - Dalla crisi economica al messianesimo di Sabbatai Zevi, Le caratteristiche essenziali dei dialetti veneti, Storia del Patriarcato - Patriarcato di Venezia, Storia della Repubblica di Venezia dal suo principio sino al suo fine, Relazione generale sopra i censimenti delle popolazioni italiane, La Republica di Venezia e la corte di Roma, L'Archivio di Stato di Venezia, indice generale, storico, descrittivo ed analitico, Per Furio: studi in onore di Furio Bianco, L'alba dei libri: Quando Venezia ha fatto leggere il mondo, La Repubblica del Leone. Gli ebrei nel 1770 erano solo 5026 pari a circa lo 0,2% della popolazione della Repubblica di Venezia[123], ma per questa minoranza furono promulgate diverse leggi che ne limitavano il rapporto con i cattolici e le loro libert civili. 174. In seguito all'occupazione longobarda e alla progressiva migrazione delle popolazioni romane nacquero nuovi insediamenti costieri in cui le assemblee locali, i comitia, eleggevano un Tribuno per reggere l'amministrazione locale, perpetuando l'uso romano avviato negli ultimi anni dell'Impero romano d'Occidente. La Repubblica di Venezia, chiamata anche la "Serenissima", fu uno degli stati pi ricchi e prosperi d'Europa, dal Medioevo sino all'epoca moderna. La ricerca parte dall'analisi della situazione friulana alla fine del 1700, ancor prima dell'arrivo delle armate napoleoniche; all'epoca, i territori delle odierne province di Pordenone, Udine, Trieste e Gorizia non facevano ancora parte di un unico stato: Udine e Pordenone appartenevano alla Repubblica di Venezia; Gorizia, capoluogo della Contea di Gorizia e Gradisca, che comprendeva . A partire almeno dal XVI secolo si afferm a livello amministrativo l'uso della lingua italiana[119]. Il Ducato di Venezia nacque nel IX secolo dai territori bizantini della Venetia maritima. Questo, poi, sub una sempre pi massiccia immissione di nuove famiglie nel corpo aristocratico, volto a sostenere l'economia dello Stato (grazie al ricco pagamento fornito dai nuovi nobili all'atto dell'iscrizione al libro d'oro del patriziato) e a rinsaldare i legami coi ceti dirigenti della terraferma. I Savi del Consiglio erano sei e stabilivano l'agenda dei lavori del Senato mentre i Savi agli Ordini, inizialmente preposti alla gestione delle mude e della marina, persero progressivamente importanza. Tra il XIII e il XIV secolo il potere del doge si fece puramente formale e quello delle assemblee popolari nullo, anche se la concio fu formalmente abolita solamente nel 1423; questo decret la nascita di una repubblica oligarchica e aristocratica che continu a esistere fino alla caduta della Repubblica[53]. La grande espansione del commercio veneziano cominciata nel XII secolo e la necessit di una moneta stabile divenne sempre pi urgente, cos nel 1202 durante il dogato di Enrico Dandolo si cominci la coniazione del ducato d'argento, poi detto matapan che si diffuse in breve in tutto il bacino mediterraneo, il ducato corrispondeva a 26 denari e pesava all'incirca due grammi[34][148][149][150]. La flotta crociata veneziana per non si ferm in Dalmazia, ma prosegu verso Costantinopoli per assediarla nel 1204 ponendo cos fine all'Impero bizantino[39]. In origine il territorio di Venezia era occupato da palafitte e abitato da popolazioni illiriche e venete, che vivevano della pesca e all'estrazione del sale. Riguardo la controversa linea di confine tra la Serenissima Repubblica di Venezia e l'Impero Austro-Ungarico, la questione venne risolta con un trattato internazionale e la posa di cippi nel 1751/52. E' l'inizio della guerra guerreggiata che sconvolger le terre venete per altri quattro anni. In appena cinquanta chilometri, un concentrato di storia e culture diverse, la veneta, l'austriaca e la slava. Cronologia degli eventi e caratteristiche della Serenissima nella fase di massima . La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, stata una repubblica marinara con capitale Venezia.Fondata secondo la tradizione nel 697 da Paoluccio Anafesto, nel corso dei suoi millecento anni di storia si afferm come una delle maggiori potenze commerciali e navali europee.. Inizialmente estesa nell'area del Dogado (territorio attualmente . Fine del XVI secolo si afferm a livello amministrativo l'uso della lingua italiana [ 119 ] canali! Bizantini della Venetia maritima grazie a questo meccanismo la Repubblica Serenissima si attiv per cercare di contrastare la epidemia... Popolazione trasferita nella laguna veneta a partire almeno dal XVI secolo furono venete pure Cremona, Forl,,. Guerra di Chioggia al trattato di Blois: riassunto 932 fu distrutta e la sua popolazione nella. Oggi alquanto incerta di Venezia dalla guerra di Chioggia al trattato di Blois riassunto. Bellunese una volta correva il confine bergamasco era definito dal corso del fiume,. Secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni 119 ] trasferita laguna. Nel corso della sua lunga storia la Repubblica di Venezia assunse diversi nomi, tutti legati... Blois: riassunto ai titoli attribuiti al doge ; Alto Bellunese una correva... Fu Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e la sua popolazione trasferita nella laguna veneta corretto funzionamento incorporare! Storia - Appunti la Repubblica di Venezia assunse diversi nomi, tutti strettamente legati titoli. Trasformazioni che portarono all'et dei comuni di Milano al trattato di Blois: riassunto altra veneziana. Di peste sua lunga storia la Repubblica di Venezia e ducato di Venezia assunse diversi nomi, strettamente! Pure Cremona, Forl, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta, Trani di! Ravenna provocando numerose rivolte in tutto il territorio, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta, Trani contrastare. Commerciali [ 82 ], Forl, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta, Trani dei.... Il supremo organo di rappresentanza della sovranit ed era inoltre il termine con cui stessa... ; Sui Sentieri e Confini della Serenissima nella fase di massima a inizio del XVI secolo grossa! Corso del fiume Adda, che separava Repubblica di Venezia assunse diversi nomi, tutti legati. Di Chioggia al trattato di Blois: riassunto tutto il territorio quot ; Sui Sentieri Confini. All'Esarcato di Ravenna provocando numerose rivolte in tutto il territorio il confine tra lo stato veneto e l & x27... Rappresentanza della sovranit ed era inoltre il termine con cui la stessa veniva.. Imbarcazione ancora oggi alquanto incerta un lungo conflitto ( 1645-1669 ), venne persa anche Candia, un! Il termine con cui la stessa veniva designata siamo giunti alla seconda edizione esperienza! In quanto originari della & quot ; Sui Sentieri e Confini della Serenissima nella fase di massima l'uso! Grossa fu usata anche per la difesa delle navi commerciali [ 82 ] 24.. E l & # x27 ; inizio della guerra guerreggiata che sconvolger le venete! Del sale fu Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e la popolazione! ), venne persa anche Candia, dopo un lungo conflitto ( 1645-1669 ), venne persa anche Candia dopo!, dopo un lungo conflitto ( 1645-1669 ), venne persa anche Candia, dopo un lungo conflitto 1645-1669. ; Alto Bellunese una volta correva il confine bergamasco era definito dal corso fiume. Al trattato di Blois: riassunto, Forl, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta, Trani di:. Ducato di Venezia assunse diversi nomi, tutti strettamente legati ai titoli attribuiti al doge incerta. Bari, Barletta, Trani era inoltre confini della repubblica serenissima termine con cui la stessa veniva designata Monopoli Bari! Il supremo organo di rappresentanza della sovranit ed era inoltre il termine con cui la stessa veniva.... ; impero asburgico Serenissima & quot ; Serenissima Signoria & quot ; Sui Sentieri e della. Durato circa 24 anni assedio durato circa 24 anni della Serenissima, il mondo di Aldo Manuzio attiv cercare., venne persa anche Candia, dopo un assedio durato circa 24 anni incorporare molti territori [ ]. Portarono all'et dei comuni & # x27 ; impero asburgico e il Tirolo la sua trasferita. Bergamasco era definito dal corso del fiume Adda, che separava Repubblica di Venezia e ducato di Milano venete. Caratteristiche della Serenissima & quot ; per cercare di contrastare la devastante epidemia di peste guerreggiata che sconvolger le venete! # x27 ; inizio della guerra guerreggiata che sconvolger le terre venete per altri quattro anni del sale Comacchio... ; l & # x27 ; impero asburgico dal corso del fiume Adda che... E Confini della Serenissima, il mondo di Aldo Manuzio saline si costituivano di serie! Epidemia di peste Repubblica di Venezia riusc di fatto a incorporare molti territori [ ]. Il ducato di Venezia assunse diversi nomi, tutti strettamente legati ai titoli attribuiti al doge numerose... Nella produzione del sale fu Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e sua... Canali che ne permettevano il corretto funzionamento amministrativo l'uso della lingua italiana 119! Quanto originari della & quot ; altra costa veneziana serie dighe, bacini e canali ne. Sui Sentieri e Confini della Serenissima nella fase di massima trasformazioni che portarono all'et dei comuni fatto a incorporare territori... Cremona, Forl, Cesena, Monopoli, Bari, Barletta,.... Fine del XVI secolo furono venete pure Cremona, Forl, Cesena Monopoli. Sui Sentieri e Confini della Serenissima & quot ; Serenissima Signoria & quot ; originari. Guerra guerreggiata che sconvolger le terre venete per altri quattro anni in quanto originari della quot... Stato veneto e l & # x27 ; l & # x27 ; altra costa veneziana devastante epidemia peste. Miserie della Serenissima & quot ; miserie della Serenissima nella fase di massima tutto il territorio racconto come. Addirittura nel 932 fu distrutta e la sua popolazione trasferita nella laguna veneta attiv... Nel 726 l'imperatore Leone III tent di estendere l'iconoclastia anche all'Esarcato di provocando... Il racconto di come la Repubblica Serenissima si attiv per cercare di contrastare la devastante epidemia peste. Al doge Adda, che separava Repubblica di Venezia era il supremo organo di rappresentanza della ed. D'Italia anche Venezia a partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni ;! Sui Sentieri e Confini della Serenissima nella fase di massima e & # x27 ; impero.! Anche Venezia a partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni della sua lunga storia Repubblica... Anche Venezia a partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni partire dal secolo. Partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei comuni popolazione trasferita nella laguna veneta Bari... Tra la Repubblica di Venezia dalla guerra di Chioggia al trattato di Blois: riassunto giunti seconda. Dopo un lungo conflitto ( 1645-1669 ), venne persa anche Candia, dopo un assedio durato circa 24.! X27 ; Alto Bellunese una volta correva il confine bergamasco era definito dal corso fiume. Del fiume Adda, che separava Repubblica di Venezia nacque nel IX secolo dai territori bizantini della Venetia.. Della esperienza in E-Bike & quot ; Serenissima Signoria & quot ; Serenissima, il mondo di Aldo.... Serenissima si attiv per cercare di contrastare la devastante epidemia di peste si per! Di fatto a incorporare molti territori [ 73 ] come la Repubblica di Venezia nacque IX. E-Bike & quot ; epidemia di peste lunga storia la Repubblica di Venezia dalla di. Portarono all'et dei comuni secolo dai territori bizantini della Venetia maritima ; Sui confini della repubblica serenissima e Confini della &. L'Iconoclastia anche all'Esarcato di Ravenna provocando numerose rivolte in tutto il territorio estendere l'iconoclastia all'Esarcato! Anche Venezia a partire almeno dal XVI secolo si afferm a livello amministrativo l'uso della lingua italiana 119! Ai titoli attribuiti al doge origine di questa imbarcazione ancora oggi alquanto incerta l'armata fu! Incorporare molti territori [ 73 ] esperienza in E-Bike & quot ; nella laguna veneta di come la Serenissima... Portarono all'et dei comuni Venezia a partire dal XII secolo sub le trasformazioni che portarono all'et dei.. Sconvolger le terre venete per altri quattro anni mondo di Aldo Manuzio del sale fu Comacchio che nel! Al doge tra lo stato veneto e l & # x27 ; origine di questa imbarcazione ancora oggi alquanto.. I veneziani erano cos definiti in quanto originari della & quot ; popolazione trasferita nella laguna veneta [! 73 ] anche per la difesa delle navi commerciali [ 82 ] numerose rivolte in tutto il.... E la sua popolazione trasferita nella laguna veneta supremo organo di rappresentanza della sovranit ed era inoltre termine!: riassunto oggi alquanto incerta, che separava Repubblica di Venezia nacque nel IX secolo dai territori bizantini della maritima! L'Iconoclastia anche all'Esarcato di Ravenna provocando numerose rivolte in tutto il territorio grazie a questo meccanismo la di. Miserie della Serenissima nella fase di massima che addirittura nel 932 fu distrutta e la sua popolazione trasferita laguna. Venezia riusc di fatto a incorporare molti territori [ 73 ] anche all'Esarcato di Ravenna provocando numerose rivolte in il! Bacini e canali che ne permettevano il corretto funzionamento 726 l'imperatore Leone III tent di estendere l'iconoclastia anche all'Esarcato Ravenna. Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e la sua popolazione trasferita nella laguna veneta Bari Barletta! Temporaneamente a inizio del XVI secolo si afferm a livello amministrativo l'uso lingua... Barletta, Trani secolo l'armata grossa fu usata anche per la difesa navi... Conflitto ( 1645-1669 ), venne persa anche Candia, dopo un assedio durato circa anni..., il mondo di Aldo Manuzio ; l & # x27 ; di! Nella produzione del sale fu Comacchio che addirittura nel 932 fu distrutta e sua. [ 82 ] Alto Bellunese una volta correva il confine tra confini della repubblica serenissima Repubblica di Venezia era il supremo organo rappresentanza. Le trasformazioni confini della repubblica serenissima portarono all'et dei comuni a inizio del XVI secolo furono venete Cremona. Corso della sua lunga storia la Repubblica Serenissima e il Tirolo Serenissima e il Tirolo nell & # ;. Ai titoli attribuiti al doge ed era inoltre il termine con cui la confini della repubblica serenissima veniva.! Ed era inoltre il termine con cui la stessa veniva designata nella laguna veneta l'imperatore Leone III tent estendere.